fbpx

Glycoil (30 capsule)

 24,00 IVA inc.

COD: 550 000 005-1-2-1-1 Categorie: ,

Descrizione

“BENESSERE DELMETABOLISMO DEI LIPIDI”

COS’È?
GLYCOIL
è un integratore alimentare a base Olivo, Aglio e Broccolo, ad azione ipocolesterolemica, ipolipemica e ipotensiva, utile in regimi dietetici.

STUDI E RICERCHE
Le foglie d’Olivo possiedono proprietà ipotensive, ipoglicemizzanti e antiossidanti, oltre ad un’attività specifica sul metabolismo dei lipidi (può migliorare la pressione ematica e ridurre il colesterolo alto nei soggetti pre-ipertesi, ossia con una pressione arteriosa leggermente elevata). Degna di nota è l’azione ipotensiva di tipo essenzialmente periferico e consistente in una spiccata vasodilatazione. Quest’ ultima è dovuta al rilassamento della muscolatura liscia dei vasi arteriosi per un’azione diretta del fitocomplesso sulle fibrocellule muscolari lisce della parete vasale. La vasodilatazione sarebbe legata, almeno in parte, ad un’azione di tipo calcio antagonista, dovuta essenzialmente ad un metabolita dell’oleuropeina, l’idrossitirosolo. Non trascurabile per questa attività anche l’apporto della quercetina (flavonoide), di cui è nota l’attività calcio antagonista sulla muscolatura liscia vasale. Le foglie sono anche in grado di inibire l’attività ACE (Angiotensinconvertingfactor), capace di convertire l’angiotensina I in angiotensina II, un potente ipertensivo, soprattutto a livello renale e tale meccanismo contribuisce a spiegare la loro azione ipotensiva. L’Aglio ha effetti interessanti sul sistema cardiovascolare: contribuisce a ridurre la pressione arteriosa, il colesterolo totale e il colesterolo LDL, che giocherebbero un ruolo eziologico importante nell’aterosclerosi.
Si è ipotizzato che l’allicina potrebbe essere coinvolta nel processo. Il Broccolo, o in generale le brassicacee o crucifere è sta-to associato, in 2 studi di popolazione, alla diminuzione del rischio cardiovascolare, mediata dalla riduzione del cosiddetto colesterolo “cattivo” o LDL, determinata verosimilmente dagli isotiocianati, composti caratteristici delle brassicacee. Il meccanismo di azione sarebbe da ricondurre all’induzione del potente attivatore trascrizionale Nrf2 che, riducendo lo stress ossidativo, favorirebbe l’azione dell’AMPK che, a sua volta, interrompe la cascata biochimica che porta alla sintesi endogena del colesterolo.

INDICAZIONI
IPERCOLESTEROLEMIA
IPERTENSIONE
IPERTRIGLICERIDEMIA
SUPPORTO NEL REGIME DIETETICO

DOSI E MODALITÀ D’USO
1-2 capsule al giorno ai pasti